Comunicati

Fin dalla sua presentazione e accettazione da parte del Gran Consiglio, il PLRT ha considerato la riforma fiscale come un necessario passo avanti per la fiscalità del nostro Cantone. Sapere che la riforma entrerà ora effettivamente in vigore - vista la non riuscita del referendum - è quindi un’ottima notizia per aziende e popolazione, in particolare per il ceto medio.

Leggi tutto

I dati pubblicati oggi dalla SECO fotografano il 2019 sotto il profilo dell’occupazione e confermano che il mercato del lavoro svizzero continua a godere di buona salute in particolare nel confronto internazionale. Il Ticino resta tuttavia tra i Cantoni con il tasso di disoccupazione leggermente più elevato del Paese (3,2% contro il 3,5% del 2018) questo conferma che in Svizzera convivono realtà diverse e che il Ticino merita una riflessione specifica considerando la sua posizione geografica e di confine.

Leggi tutto

Il PLRT prende atto con grande dispiacere della decisione annunciata oggi dal vice sindaco di Lugano Michele Bertini di non ripresentarsi alle prossime elezioni comunali. Decisione presa dopo un’attenta valutazione e che il PLRT rispetta totalmente. Il PLRT desidera ringraziare sentitamente Michele per il grande impegno e per gli ottimi risultati ottenuti nei suoi anni di attività politica a Lugano.

Leggi tutto

Il Gran Consiglio ha bocciato oggi la proposta di emendamento PLRT alla Legge sul salario minimo. Invece di monitorare costantemente l’evoluzione dei salari dei lavoratori residenti e promuovere – qualora l’impatto positivo sui residenti dovesse essere confermato – un incremento fino a 20.50 (contro i fr. 20.25 votati), il Parlamento ha scelto una via che, anche secondo numerosi esperti, potrebbe mettere sotto pressione i salari dei ticinesi e minacciare numerosi posti di lavoro.

Leggi tutto

Il preventivo dello Stato accettato quest’oggi dal Gran Consiglio ribadisce la tendenza degli ultimi anni alla stabilità dei conti pubblici, a conferma dell’ottimo lavoro di costruzione del consenso svolto dal Consigliere di Stato Christian Vitta. Il PLR ha sempre affermato che uno Stato progettuale e lungimirante deve avere finanze sane quale premessa imprescindibile per affrontare le priorità del Ticino. La ricchezza prima di essere distribuita deve essere creata, ma con equilibrio e definendo chiare priorità.

Leggi tutto

Il PLRT saluta la conferma del Consigliere federale Ignazio Cassis, rieletto quest’oggi dall’Assemblea federale. La presenza di un rappresentante della Svizzera italiana in Consiglio federale è quanto mai necessaria in questo momento storico e strettamente correlata al tema della coesione, valore cardine del PLR insieme alla libertà e al progresso.

Leggi tutto

Per il PLR il salario minimo va introdotto prima, già a partire dal 1° luglio 2021. Ma occorre innanzitutto rispettare l’obiettivo principale dell’iniziativa “Salviamo il lavoro in Ticino!”: salvaguardare il mercato del lavoro per i residenti. Per questo motivo devono essere regolarmente monitorati gli effetti dell’introduzione del salario minimo sull’occupazione, sui salari e sui posti di lavoro dei residenti.

Leggi tutto

Un affollatissimo Comitato cantonale ha condiviso le proposte di rilancio del partito formulate dal presidente Bixio Caprara e dall’Ufficio presidenziale, che sarà ora chiamato a dare avvio ad un concreto lavoro di rilancio dopo i recenti risultati elettorali.

Leggi tutto

Le decisioni del popolo vanno rispettate. Il Gruppo PLR inoltrerà dunque un emendamento al rapporto sul salario minimo presentato in questi giorni da un’inedita maggioranza.

Leggi tutto

Il PLRT si complimenta con i candidati eletti al Consiglio degli Stati ed esprime profonda gratitudine nei confronti di Giovanni Merlini che si è battuto con grande determinazione e tenacia in questa sfida elettorale che sin dall'inizio sapevamo sarebbe stata difficile. Lo ha fatto senza la doppia candidatura al CN ciò che conferma lo spessore e la coerenza della sua persona.

Leggi tutto