Comunicati

Il PLR scrive al Governo affinché i giovani possano incontrarsi e stare insieme con un’applicazione pragmatica delle disposizioni anti Covid.

Leggi tutto

Dando seguito un po’ in sordina ad una mozione del 2019 presentata da Raffaele De Rosa che chiedeva la creazione di un fondo per la formazione digitale in tutti i livelli di scuola, il Gran Consiglio ha confermato l’assoluta necessità per la scuola ticinese di accelerare il processo di informatizzazione a livello tecnico e in primo luogo di formazione digitale dei docenti. 

Leggi tutto

Nella giornata internazionale dei diritti della donna, a Berna i rappresentanti del comitato d'iniziativa “Per un’imposizione individuale a prescindere dallo stato civile (Iniziativa per imposte eque)” hanno presentato al pubblico i dettagli della proposta contenuti nell’iniziativa popolare federale. La fase di raccolta delle firme inizierà domani, martedì 9 marzo 2021.

Leggi tutto

Il PLRT manifesta il suo sostegno e promozione ai test rapidi e ripetitivi anche in Ticino e chiede al Consiglio di Stato di attivarsi velocemente in questa direzione.

Leggi tutto

Il PLRT ribadisce la necessità di riaprire la ristorazione entro il 22 marzo.

Leggi tutto

Arrivano finalmente le prospettive, ma è impensabile valutare gli allentamenti mese per mese

Leggi tutto

Risicato sostegno all’accordo con l’Indonesia
Il No all’e-ID è una sconfitta per la digitalizzazione

Leggi tutto

Secondo appuntamento dell’anno in modalità digitale per il Comitato cantonale PLR, che si è riunito ieri sera sulla piattaforma Zoom per un incontro a cui hanno partecipato oltre 120 delegati con al centro i temi federali in votazione il prossimo 7 marzo.

Leggi tutto

Attualità, nomine e voglia di rilancio nel primo e-Comitato della Presidenza Speziali.

Leggi tutto

Il “lockdown scolastico” primaverile sta presentando il conto. Serve più sostegno per evitare un gravissimo buco formativo.

Leggi tutto