Comunicati

Tassa di collegamento rinviata al 2025, investimenti sul territorio in rampa di lancio.

Leggi tutto

Il centro educativo chiuso per minorenni è la risposta ad un chiaro grido di aiuto. Quasi dodici anni dopo l’iniziativa “Le pacche sulle spalle non bastano” dei Giovani Liberali Radicali Ticinesi, che chiedeva la creazione di una struttura multifunzionale per la detenzione preventiva per adolescenti, finalmente si arriva ad una soluzione. Per il PLR è un passo nella giusta direzione, auspicato da molti esperti del settore – dal magistrato dei minorenni, agli specialisti, passando per i funzionari del DSS. Il centro permetterà di avere a disposizione una struttura che ha dato prova di efficacia in diverse altre realtà nel nostro paese in favore dei giovani e delle famiglie in forte difficoltà.

Leggi tutto

Un passo deciso verso la normalità e le libertà. Il PLR accoglie con favore le decisioni odierne del Consiglio federale che mostrano finalmente l’uscita – speriamo definitiva – dalla crisi pandemica e le sue restrizioni. Buone notizie, dunque, dal nostro Consigliere federale e Presidente della Confederazione, Ignazio Cassis.

Leggi tutto

La tassa di bollo continuerà a pesare sullo sviluppo delle nostre aziende.

Leggi tutto

Il PLR è al lavoro e auspica una riforma solida pronta per settembre 2023.

Il PLR, dopo la bocciatura parlamentare del credito per la sperimentazione voluto dal DECS, si è riunito con il proprio Gruppo di lavoro per rilanciare il cantiere della Scuola media. L’obiettivo è quello di elaborare una proposta concreta nel corso dell’estate che possa essere discussa, condivisa e consolidata con tutti gli interessati per poi essere attuata a partire dal mese di settembre 2023. In questo senso il PLR è contrario all’annunciata iniziativa popolare che rischierebbe di creare ulteriori ritardi. I contenuti del progetto di riforma, che non vuole essere un’imposizione, saranno discussi anche con il DECS e nel concreto mirano a migliorare la formazione in uscita dalle scuole medie ripensando l’insegnamento di più materie oltre al tedesco e alla matematica attualmente suddivise in due livelli.

Leggi tutto

Il PLR approva l’abolizione del telelavoro obbligatorio e la quarantena dei contatti, invitando il Consiglio di Stato a sostenere con convinzione ulteriori allentamenti.

Leggi tutto

Nell'ultima settimana si è svolto il Gran Consiglio e possiamo ritenerci soddisfatti dei lavori svolti dal Gruppo liberale. È stata una sessione intensa, nella quale si sono discusse molte tematiche importanti, tra le quali il preventivo 2022, l'emendamento del DECS per il superamento dei livelli in terza media e l'audit esterno per il funzionario del DSS.

Leggi tutto

Il 30enne Locarnese completa la squadra e lo spirito della Segreteria cantonale.

Leggi tutto

Ecco le indicazioni di voto del PLRT per i temi in votazione federale il prossimo 13 febbraio.

Leggi tutto

È online il video con gli auguri di Natale del PLRT a tutta la popolazione ticinese

Leggi tutto