Una squadra eterogenea, capace di intercettare i bisogno di ampie fasce della popolazione in tutte le regioni del Cantone e affrontare con idee, progetti e coraggio le molte sfide a cui è confrontato il Ticino.
Uno degli aspetti migliori del mio lavoro è che mi permette di osservare il Canton Ticino con gli occhi della Svizzera. Una delle cose che ci procura più ammirazione oltre Gottardo, è la nostra cultura sportiva. Abbiamo squadre di punta nelle leghe nazionali di praticamente tutti gli sport femminili e maschili praticati in Svizzera: dal calcio alla pallanuoto, dal volley alla pallacanestro.
Il Barometro delle apprensioni 2021 di Credit Suisse posizionava l’energia ed il relativo approvvigionamento all’ultimo posto tra le prime dieci preoccupazioni degli svizzeri. A un anno di distanza, la percezione si è capovolta. L’esplosione della bomba energetica avviene in concomitanza con lo sforzo già in atto con l’obiettivo di porre rimedio alle criticità ambientali, peraltro al terzo posto tra le preoccupazioni della popolazione.
Il progetto PoLuMe, che riguarda tra le altre cose la realizzazione di una terza corsia dinamica, ha il suo perimetro d’opera tra la galleria di Gentilino-Collina d’Oro ed il Comune di Melano.
Jean-Jacques Aeschlimann, Alessandra Gianella, Luca Renzetti, Andrea Rigamonti e il Consigliere di Stato Christian Vitta. È questa la squadra per il Consiglio di Stato che il PLR ha presentato a Massagno in vista delle elezioni cantonali dell’aprile 2023. Una squadra fresca, improntata sul rinnovamento e costituita da persone provenienti tutte le realtà regionali, vicine alla società civile e al Ticino che lavora per il benessere di tutta la comunità.
Il PLR è pronto per una campagna elettorale 2023 di successo. Grazie a due iniziative popolari depositate negli ultimi 18 mesi e considerando i promettenti risultati nelle recenti votazioni cantonali, il nostro partito ha il vento in poppa. I nostro presidente Thierry Burkart ha incitato i circa 1’000 liberali radicali presenti a Burgdorf a battersi per la libertà, la coesione e il progresso, e a vincere insieme le elezioni federali. I delegati presenti nel Canton Berna hanno inoltre eletto la ticinese Alessandra Gianella quale nuova vicepresidente del PLR svizzero.
L’aumento dei premi dell’assicurazione malattia sta raggiungendo livelli insopportabili per ampie fasce della popolazione. Una situazione che, come PLR, ci preoccupa molto e ci spinge a cercare misure concrete, pragmatiche ed efficaci per arginare questa evoluzione, sia a livello cantonale, sia con i nostri rappresentanti a Berna. Proposte che possano dare un concreto colpo di mano alle molte economie domestiche alle prese con un potere d’acquisto in erosione a causa dell’inflazione che tocca ormai diversi beni di largo consumo: agevolazioni fiscali, pianificazione ospedaliera, concorrenza, digitalizzazione, qualità e responsabilità individuale.